Accessibilità

Privacy

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Regolamento (UE) 2016/679

Gefco Italia S.p.A. con sede legale in via Giorgio Stephenson 94 – 20157 Milano (MI), C. f. e P. Iva nr. 08983530158, la informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito anche “Regolamento GDPR”), che i dati da lei forniti saranno trattati con le modalità e le finalità seguenti.

 

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è Gefco Italia S.p.A., via G. Stephenson, 94 – 20157 Milano. C. F. e P. Iva 08983530158, iscritta al registro delle imprese di Milano al nr. 1259163 (il “Titolare”).

 

Categorie di dati personali trattati

Dati Personali trattati per finalità contrattuali

Gefco Italia tratta dati personali forniti direttamente dall’Interessato, nonché dati pubblici o resi liberamente disponibili al pubblico, quali ad esempio dati anagrafici, dati di contatto, dati amministrativi – contabili.

Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento GDPR per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”). Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on line o uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale e le immagini.

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti del sito.

Tra i dati personali trattati per il funzionamento del sito, rientrano gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.), altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente, le informazioni relative al comportamento dell’utente del sito, alle pagine che sono state visitare o cercate, al fine di selezionare e rendere specifici annunci all’utente del sito ed i dati relativi al comportamento di navigazione tenuto sul sito, ad esempio utilizzando i cookie.

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche dei trattamento

I dati personali saranno trattati:

a) senza un consenso espresso dell’Interessato (art. 6, lett. b), e) del Regolamento GDPR), per le finalità seguenti:

  • Concludere contratti e darvi esecuzione;
  • Usufruire dei servizi offerti dal Titolare, anche attraverso il sito ww.gefco.it;
  • Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dai rapporti in essere;
  • Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio)
  • Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio
  • ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento;

 

b) Solo previo uno specifico e distinto consenso dell’Interessato (art. 7 del Regolamento GDPR), per le seguenti finalità di marketing:

- inviare a mezzo e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario sui servizi offerti e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi resi.

 

Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto di rispondere

La comunicazione dei dati personali di cui alla lett. a), è necessaria per la conclusione e poi l’esecuzione del contratto stipulato tra le parti. Se l’interessato non fornisce i propri dati personali i processi relativi alla gestione del rapporto contrattuale potranno essere ritardati oppure impossibili.

Il conferimento dei dati di cui alla lett. b) è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare i dati già forniti: in tal caso, non potranno essere inviate newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai servizi offerti. Continuerà comunque ad avere diritto a servizi di cui alla lett. a).

 

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali raccolti sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.

 

Conservazione dei dati personali.

I dati personali saranno trattati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale e per non oltre 2 anni per le finalità di marketing.

Per quanto concerne i dati di navigazione, questi saranno conservati per tutta la durata di navigazione sul sito internet. Decorso tale termine saranno immediatamente distrutti compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e back up.

 

Destinatari dei dati personali

I dati personali possono essere comunicati a soggetti esterni:

  • operanti in qualità di Titolari autonomi del trattamento, a titolo esemplificativo autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti pubblici o privati legittimati a chiedere tali dati;
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazioni, imprese di trasporto, etc.) che svolgono attività per conto del Titolare, designati come responsabili esterni del trattamento, a cui sono impartite adeguate istruzioni

 

Soggetti autorizzati al trattamento

I dati potranno essere comunicati ai dipendenti o collaboratori del Titolare deputati al perseguimento delle finalità sopra descritte, espressamente autorizzati al trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema, e che hanno ricevuto specifiche istruzioni.

 

Trasferimento dei dati extra UE

I dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea

 

Sicurezza

I dati vengono custoditi e controllati mediante adozione di idonee misure preventive di sicurezza, volte a ridurre al minimo i rischi di perdita e distruzione, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito e difforme dalle finalità per cui il trattamento viene effettuato.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del Regolamento GDPR l’interessato ha diritto di chiedere:

  • l’accesso ai dati personali che lo riguardano;
  • la loro cancellazione;
  • la rettifica dei dati inesatti;
  • l’integrazione dei dati incompleti;
  • la cancellazione dei dati;
  • la limitazione del trattamento dei casi previsti dall’art. 18 del GDPR
  • opporsi al trattamento effettuato per legittimo interesse del Titolare.

L’interessato, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati, nonché se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro Titolare senza impedimenti.

Per esercitare i suddetti diritti può contattare la suddetta Società inviando una raccomandata al seguente indirizzo Gefco Italia S.p.A., via G. Stephenson 94, 20157 Milano (MI).

L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello stato in cui si è verificata la violazione.

 

CARRIERE INFORMATIVA (Art. 13 Regolamento (UE) 679/2016)

 Si informa il candidato che il trattamento dei dati personali forniti spontaneamente ai fini di una possibile assunzione o comunque acquisiti a tale scopo da GEFCO Italia S.p.A. (Titolare del trattamento) è finalizzato unicamente all’espletamento della selezione di un profilo di possibile interesse ed avverrà direttamente da parte di proprio personale, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, con conservazione per mesi 6 (sei) in un apposito archivio.

 Per le medesime finalità, il candidato può scrivere per segnalare se detti dati possono essere comunicati a società consociate, qualora siano potenzialmente interessate all'assunzione di un profilo professionale analogo a quello da Lei proposto.

 All’interno di GEFCO Italia S.p.A. la disponibilità dei Suoi dati viene garantita dagli addetti alla selezione del personale.

 Al candidato sono riconosciuti i diritti di cui agli articoli dal 15 a 22 del citato Regolamento UE 679/2016, ovvero:

  • l’accesso ai dati personali che lo riguardano;
  • la loro cancellazione;
  • la rettifica dei dati inesatti;
  • l’integrazione dei dati incompleti;
  • la cancellazione dei dati;
  • la limitazione del trattamento dei casi previsti dall’art. 18 del GDPR
  • opporsi al trattamento effettuato per legittimo interesse del Titolare.

Eventuali dati sensibili da lei indicati (relativi, ad esempio, allo stato di salute o al credo religioso) saranno immediatamente cancellati in mancanza di una dichiarazione scritta di "consenso" al loro trattamento. GEFCO Italia S.p.A. (Titolare del trattamento)

Learn more